Avvio: OTTOBRE 2025
Foodland
-
Nome organizzazione:
Fondazione Umberto Veronesi ETS (Milano) -
Ambito d'intervento:
Istruzione, educazione, formazione -
Beneficiari:
Studenti 8-12 anni, docenti e famiglia -
Obiettivo del progetto:
Offrire un’educazione alimentare e ambientale innovativa coinvolgendo scuola, famiglie e territorio -
Cifra erogata:
20.000 euro
A scuola, un viaggio tra alimentazione, movimento e sostenibilità
È un appassionante viaggio sulla corretta alimentazione, il movimento e la sostenibilità il progetto educativo “Foodland” della Fondazione Umberto Veronesi ETS, istituzione che storicamente finanzia la ricerca d’eccellenza e lo sviluppo scientifico con molteplici attività di divulgazione sui principali temi di interesse generale (quali salute, etica e molti altri).
Come indicato nel nome del progetto ideato per i più giovani, attenzione particolare è dedicata alla alimentazione corretta, un tema fondamentale se si tiene conto che nel 2023 il 19% dei bambini di 8-9 anni è risultato in sovrappeso e il 9,8% è obeso. Il progetto per il territorio di Verona coinvolge almeno 600 studenti dagli 8 ai 12 anni e 30 docenti provenienti da 10 scuole situate in zone fragili in termini culturali e sociali, con l’obiettivo di coinvolgere anche le famiglie.
Il progetto si basa su una piattaforma digitale e materiali informativi, alla base di una serie di workshop di classe: il primo condotto presso le singole strutture scolastiche da un esperto di Fondazione Veronesi, i successivi gestiti dai docenti precedentemente coinvolti e preparati anche attraverso i materiali realizzati appositamente. L’attività per le famiglie prevede invece dei “giochi” su temi quali la cucina sana, la spesa equilibrata, la sostenibilità ambientale, il modo per evitare gli sprechi e altri argomenti di rilevanza quotidiana.