Ri-trovarsi


Nome organizzazione: Associazione Famiglie per la Famiglia (Verona)
Ambito d'intervento: Inclusione sociale
Beneficiari: 200 ragazzi tra i 12 e 18 anni a rischio di dispersione scolastica
Obiettivo del progetto: Creare soluzioni accessibili a supporto dei ragazzi in stato di fragilità sociale/educativa
Cifra erogata: 20.000 euro

Percorsi di accompagnamento medico-psicologico e scolastico per adolescenti a rischio

L’iniziativa dell’Associazione Famiglie per la Famiglia si rivolge agli adolescenti a rischio di emarginazione sociale, disagio familiare e dispersione scolastica, situazioni derivanti anche dalla recente pandemia, proponendo vuole soluzioni accessibili di supporto pratico per ristabilire equilibrio in ragazzi con fragilità psichica e sociale al fine di prevenire i rischi di isolamento e abbandono scolastico. 

L’Associazione si propone di strutturare percorsi di accompagnamento medico-psicologico e scolastico per circa 200 giovani del Veronese presso il centro di accoglienza “La Casa di Deborah”: qui educatori e psicoterapeuti li seguono offrendo loro attività di accoglienza, accompagnamento terapeutico, socialità e supporto educativo.

Questo spazio di ritrovo consente allo staff dell’Associazione di erogare un supporto psicologico mirato tramite sessioni (1 a 1 oppure a piccoli gruppi di utenti) al fine di garantire un approccio personalizzato, affrontando traumi connessi alla pandemia e alla sindrome da stress post traumatico.

A ciò si aggiunge la realizzazione di laboratori multidisciplinari, basati sulla metodologia della pedagogia intergenerazionale, che ha lo scopo di insegnare ai beneficiari a gestire gli ostacoli relazionali grazie al rapporto con persone di età diverse in uno stesso gruppo.